top of page

IL CAMPIONE

ispirato a “Danny campione del mondo” di Roald Dahl 

di e con Cristina Casadei e Giuseppe Viroli

Sono un paragrafo. Fai clic qui per aggiungere il tuo testo e modificarmi. È facile.

Danny vive con suo padre William ai margini di un bosco, in una roulotte. Hanno un distributore di benzina e un’officina. Mary, la mamma, non esiste più, se non come ricordo luminoso. Un “ricordo in bicicletta” che accompagnerà, e in parte guiderà, tutta la storia.

E’ un rapporto speciale, quello tra Danny e il suo papà. Un padre estroso, tenero e forte insieme, complice, amico. Un papà che vive per Danny. Ma William ha un segreto, una cosa di cui si vergogna davanti al figlio: gli piace cacciare di frodo dentro il bosco del signor Hazell. Non si può cacciare di frodo, lo sappiamo. Ma il signor Hazell è un ricco arrogante. Possiede tutte le terre lì intorno. Vorrebbe anche il loro distributore, e odia William che rifiuta di venderlo. Ha riempito il bosco di fagiani, e ogni anno organizza una grande battuta di caccia per i suoi amici miliardari. 

All’ennesima prepotenza di Hazell, il papà di Danny decide: porterà via tutti i fagiani dalla tenuta del riccone. Comincia così una sequenza avventurosa di tentativi, esperimenti, infortuni, fughe e inseguimenti. Una girandola comico- thriller che vedrà protagonista anche il piccolo Danny, aiutato da Mary, e dove la figura di questo papà, passionale, premuroso e incosciente, tenero e sognatore, si imprimerà per sempre nel suo cuore. Come tutti i padri dovrebbero fare. 

Tecnica utilizzata: teatro d’attore, proiezioni
Durata: 1 ora circa 
Età consigliata: 4 e 5 elementare, 1 e 2 media

 

Eccolo   
bottom of page