LA FATA VERDURA
Spettacolo con attori, ortaggi e pupazzi
di e con Cristina Casadei e Giuseppe Viroli
Un tempo, sulla Collina, i bambini avevano fatto l’Orto. Poi sono arrivate le ruspe. E’ nata la Città Grigia. Nella Città tutto è grigio. Anche gli Abitanti, anche il Sole.
L’unico cibo sono i “GrigioBurger”, panini grigi prodotti dal Signor Grigione.
Passano gli anni. Un giorno, lo Spazzino Grigio trova sul marciapiede un Piccolo Pomodoro Rosso. Dal Pomodoro esce la variopinta e squinternata Fata Verdura, risvegliata dal sonno. Il suo compito: portare la verdura dove non c’è.
La Fata vede la Città e gli Abitanti, grigi e tristi. Fa una magia. Quella notte, su porte finestre tetti muri e muretti nascono pomodori, cavoli, lattuga, carote, carciofi, melanzane, zucchine, ravanelli … La città si riempie di verdure, sapori e colori.
Ma le Verdure sono preoccupate. Gli Abitanti Grigi non le hanno mai viste. Si spaventeranno? Impareranno ad amarle? Avranno la pazienza di coltivarle? E se impareranno ... Cosa dirà il Signor Grigione, re dei GrigioBurger? Ci sarà da combattere, per far conoscere a quel mondo grigio una nuova dimensione. La magia delle Verdure e della loro nascita, il rito e la cura di un orto, la varietà dei sapori/colori.
Lo spettacolo è nato nel 2006, ispirato dai piccoli orti delle scuole. Da allora ha replicato in teatri, scuole, biblioteche e fattorie. “La Fata Verdura” è diventato anche un libro di narrativa, utilizzato da alcune scuole come testo di partenza per percorsi didattici.
Età consigliata: 3/7 anni (Scuola Materna, Elementare I Ciclo)
Durata: 50 min
Tecnica: teatro d’attore, pupazzi

